
Il Territorio
Muravera (CA) - Seguire le indicazioni della scheda precedente, e voltare nella deviazione (segnalata) a destra, sud, prima della Spiaggia Saline. L’accesso più comodo alla spiaggia si trova oltre il villaggio ed il grande hotel che prendono lo stesso nome. Alle spalle della strada e dell’areni ...

Tipologia
Sistema stagnale e lagunare legato alla dinamica del Rio Picocca e alle modificazioni antropiche della circolazione idrica fluviale. Caratteristiche generali
Importante zona umida confinante con un esteso sistema dunare e litorale; presenza di significative emergenze geomorfologiche.

Muravera è il centro più importante del Sarrabus, famoso per la produzione agrumicola. Il territorio costiero si estende in prevalenza a sud del centro abitato. Questo paese è conosciuto anche per le sue grandi spiagge: della Foce Flumendosa, di San Giovanni, delle Saline e di Colostrai; oltre qu ...

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Centro e capoluogo della storica regione sarda nota con il nome di Sarrabus, Muravera è collocata nell’aria sud orientale della Sardegna. Ricopre una superficie di 94,70 km² e conta all’incirca 5.150 abitanti. Al proprio interno raggruppa una buona quantità di frazioni facenti parte del comun ...

Le coste sono molto pescose , quasi unite alle lagune rifornite da fresche e limpide acque di antiche sorgenti filtrate da banchi di finissima sabbia che alimentano i diversi stagni di riproduzione. Per questo nel territorio di Muravera sono presenti tre peschiere: una nello stagno in località Colo ...

La Spiaggia Piscina Rei è situata sulla costa sud orientale dell'isola, a nord di Costa Rei, ed è raggiungibile percorrendo la Strada Panoramica sulla quale sono indicati gli accessi alle spiagge. Si tratta di una spettacolare spiaggia di arenile calcareo, quindi bianco e finissimo, lunga quasi 8 ...

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Muravera, centro del Sarrabus, è situato nell'area sud-orientale della Sardegna. Grazie alla presenza del fiume Flumendosa, è uno dei più rilevanti centri agricoli dell'Isola. Di grande interesse la parrocchiale di San Nicola di Bari risalente all'epoca gotico-catalana. Il centro è noto anche ...

Al centro del paese troviamo la chiesa di S. NICOLA DI BARI, edificio eretto nel XV Sec. in stile tardo-gotico.Subì nel tempo vari rimaneggiamenti.
L'edificio nasconde nella zona presbiteriale importanti ed integre testimonianze di una precedente fase costruttiva d'epoca aragonese.

Gli insediamenti preistorici trovavano sede in genere su colline che non superano i 100 m di quota sul livello del mare ed erano ubicati in prossimità di corsi d'acqua o sorgenti che assicuravano un buon approvvigionamento idrico anche in estate.
Di questi insediamenti rimangono costruzioni mega ...

Si trova all’interno del territorio comunale di Muravera (CA).
La parrocchiale di Muravera, risalente all’epoca gotico-catalana del XV-XVI secolo, è dedicata fin dall’origine a San Nicola di Bari, ed è situata nella Piazza Chiesa del centro storico del paese. Al suo interno presenta una na ...
