Enogastronomia
La buccia grattugiata del limone del Sarrabus impreziosisce un dolce che è diventato tipico di Muravera. E succulento: gli amaretti sardi alle mandorle.
Ecco le marmellate ed i liquori del tradizionale arbusto. Ma grande successo anche per i prodotti che derivano da limoni, arance e fichi d'india.
Muravera (Sardegna sud-est, Cagliari) presenta una serie molto lunga di prodotti enogastronomici. Eccone alcuni, a cominciare dalle Sa Fregula per passare al tradizionale maialetto sardo. Fino alle anguille.
Dm Impianti e Servizi
Via Cardano, 26 - 09045 QUARTU SANT'ELENA (CA)
Tel. 070/8635021
I segreti di una terra sono custoditi nella sua gente, nelle sue tradizioni, ma soprattutto nei sapori della sua tavola e alla Sardegna sud orientale i sapori da mettere in tavola certo non mancano. Si tratta di gusti schietti e immediati, semplici e proprio per questo intensi, che devono tutto alla ...
Il cannonau, principe dei vini rossi, caratterizza sempre di più la cucina e il turismo di Sarrabus e Ogliastra Segni distintivi : colore rosso rubino , profumo intenso, sentori di peperone verde e frutti di bosco, retrogusto leggero di mandorle amare.Tre cantine sociali e numerose cantine private ...
Il Cannonau è un vino tipicamente sardo. Il vitigno dal quale nasce è a bacca nera, ed è conosciuto e diffuso in tutta la Sardegna, rappresentante e simbolo dell’isola, all’estero. Secondo alcuni ricercatori il vitigno sarebbe di origine iberica, e il Cannonau ( noto pure con il nome di Canon ...
Ambasciatore della Sardegna, il Cannonau, la doc più importante dell'isola, è il vino bevuto dai sardi, quello che forse più d’ogni altro richiama le antiche tradizioni e l'ospitalità isolane. La coltivazione del vitigno e la relativa zona doc è diffusa in tutta la Sardegna, ma trova sicura ...
Il Cannonau (altrimenti detto Cannonao, Cannonadu o Canonau) è il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna.
La coltivazione di questo vitigno è diffusa in tutta l'isola ma concentrata nelle zone più centrali del territorio. Non se ne conosce con certezza l'origine, anche se la maggior par ...
Al lavoro per fare “su gattou”, uno dei tipici dolci della tradizione sarda e sarrabese a base di mandorle.
E’ questa l’etnotraccas che è stata premiata dalla giuria in occasione della 42esima edizione della Sagra degli Agrumi.
Menzione anche per le altre 10, ben 7 provenienti da Villaput ...
Per guardare questo video è necessario Adobe Flash Player.
Scaricalo dal sito di Adobe.
We are happy Muravera
WE ARE HAPPY MURAVERA (by Muravera Trekking)